Neh Experience

Enoteca degli Infernot Enoteca degli Infernot

location_on

Cella Monte, AL

arrow_circle_right
arrow_circle_left
image Tutte le foto

In Piemonte abbiamo la fortuna di avere tanti posti magici per la loro storia e la loro bellezza: l’Enoteca degli Infernot è uno di questi. Il progetto nasce da Paolo Ottone, fondatore dell'Azienda Agricola Torre Veglio di Terruggia e da Mario Arditi, studente di enologia presso la Facoltà di Viticultura ed Enologia di Firenze e produttore della cantina Cinque Quinti di Cella Monte.

Il luogo è una vetrina dei nove comuni del Monferrato accomunati dalla presenza degli Infernot (Camagna, Cellamonte, Frassinello, Olivola, Ottiglio, Ozzano, Rosignano, Sala, Vignale). Gli Infernot sono singolari manufatti architettonici, piccole camere sotterranee scavate a mano nella Pietra da Cantoni: una peculiare formazione geologica presente solo nel Basso Monferrato.

E proprio qui, tra le  colline della zona, patrimonio Unesco dal 2014, è stato recuperato e riportato alla luce un locale  abbandonato del Comune di Cella Monte, che un tempo era un negozio di alimentari del borgo.  Un luogo dove scoprire queste incredibili "cantine" sotterranee che fanno parte di un vero e proprio percorso chiamato "Il Monferrato degli Infernot".

Cantine favorite Enoteca Degli Infernot: Tour del Borgo
Cella Monte, AL
Enoteca Degli Infernot: Tour del Borgo

location_on Enoteca degli Infernot

Cantine favorite Enoteca Degli Infernot: vini e prodotti locali
Cella Monte, AL
Enoteca Degli Infernot: vini e prodotti locali

location_on Enoteca degli Infernot

TourNéh favorite Cella Monte Tour
Cella Monte, AL
Cella Monte Tour

location_on Enoteca degli Infernot

location_on Cinque Quinti